Napoli regno dei pianoforti per quattro giorni. Nel week end che va da venerdì da giovedì 13 a domenica 16 ottobre, le note dei tasti bianchi e neri risuoneranno in ogni angolo della città con concerti, eventi nei salotti delle case napoletane e nei luoghi storici, musei, teatri, e piazze. Tanti i pianisti, napoletani e non, che suoneranno repertori di qualsiasi genere musicale, come incroci tra classica e jazz, profili di composizione e maratone di improvvisazioni. Numerosi anche gli eventi organizzati per studenti e bambini.
La kermesse Piano City Napoli, ideata dal pianista berlinese Andreas Kern, è per la quarta volta qui a Napoli, capitale europea della musica e culla di una prestigiosa scuola pianistica, oltre che città dalla lunga tradizione sia artigianale sia culturale del pianoforte che risale agli inizi dell’800. Il pianoforte va quindi per le strade di Napoli e in scenari nuovi ed insoliti.
L’apertura, giovedì sera alle 21,30 con un mitico concerto sotto il colonnato della Chiesa di San Francesco di Paola in piazza del Plebiscito. Nei giorni a seguire tante le location e le strutture coinvolte. A partire dalla Cioccolateria Gay Odin in via Carducci, sabato 14 alle ore 10, come anche l’antica e storica Pizzeria Brandi, dalle ore 18,00 dello stesso sabato, dove al piano ci sarà Paolo Pagnani, grande pianista napoletano doc e patron della casa natia della pizza Margherita, che delizierà i suoi ospiti con note di musica contemporanea.
Per il programma aggiornato di tutti gli eventi cliccate sul link www.pianocitynapoli.it, oppure visitate la loro pagina facebook www.facebook.com/PianoCityNapoli/?fref=ts.